Cloud Developer
DESCRIZIONE RUOLO
La figura si occuperà del design e dello sviluppo di applicazioni cloud native.
Viene richiesta proattività e viene concessa autonomia per lo lo sviluppo di componenti e di una piattaforma con alta scalabilità, affidabilità e performance, potendo utilizzare e proporre tecnologie innovative.
Il ruolo verrà ricoperto all’interno di un team DevOps con paradigma Agile software development.
Sede lavoro Milano ma non in presenza.
Background
- Laurea in Informatica, Ingegneria informatica o discipline equivalenti
- Capacità di analisi e risoluzione di problematiche complesse
- Passione per innovazione e tecnologia
- Predisposizione per il lavoro in team
- Capacità di ricevere ed elaborare i feedback dagli stakeholder
- Intraprendenza
Conoscenze
Richieste
- Java
- Microservice development framework (es. SpringBoot, Quarkus)
- Unit testing
- Git
- Principi API RESTful
- Container ed orchestrazione
- Tools e metodologie CICD
- Principi di Service Oriented architecture/ Microservice architecture / Reactive architecture/ Cloud-native architecture
- Cloud provider (preferibilmente AWS)
- Sistemi DBMS o NoSQL
Apprezzate
- Monitoring & APM
- Metodologie e framework per test automation
- Mobile develpment (Android, iOS)
- Python
- Machine learning per Document reading e face matching
- Linguaggi sviluppo front end Javascript e Typescript
- Tecnologie web HTML, CSS
- Linux OS
Attività previste
- Far parte di un team DevOps per lo sviluppo e l’erogazione di applicazioni cloud native su piattaforma AWS
- Applicazione del framework SCRUM ed altre metodologie per l’agile software development
- Progettare, implementare e distribuire in modo iterativo nuove funzionalità ed applicazioni
- Refactoring del software esistente per elevare standard di qualità e performance con l’utilizzo di pratiche moderne
- Unit testing
- Partecipare alla progettazione e allo sviluppo di microservizi con Docker e Kubernetes
- Code Review
- Configurazione infrastruttura Cloud per l’erogazione di servizi reattivi ed affidabili
- Configurazione raccolta metriche delle applicazioni, configurazione del rilevamento ed analisi di ottimizzazioni infrastrutturali e applicative
- Utilizzo di strumenti APM
- Analisi ed ottimizzazione di performance e costi di architetture cloud
Tecnologie InfoCert
AWS, Docker, Kubernetes, Java, SpringBoot, Quarkus, Javascript, Typescript, Angular, Web components, PostgresSQL, MongoDB, New Relic, Terraform, CloudFormation, Jenkins, Git, Gitlab, SonarQube, Cucumber, Selenium, Postman, Python, Atlassian suite, Artifactory, Machine Learning per document reading e face matching, Puppet, Android, iOS and more.
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91 e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03. (Regolamento UE 2016/679).