Cybersecurity per il 2020, 4 tecnologie da tenere d’occhio
Nel 2019 gli attacchi informatici da parte dei cyber criminali sono incrementati notevolmente e negli ultimi tempi hanno adoperato e perfezionato le proprie tecnologie a loro favore per bucare la sicurezza delle aziende.
Seguendo i trend tecnologici, saranno quattro le principali tendenze che dovranno essere tenute d’occhio nel 2020:
- Attacchi Ransomware, in notevole incremento dal 2019, diventeranno ancora più aggressivi cercando di ingannare i sistemi di protezione. Gli hacker potranno ad esempio criptare solo una piccola parte nascosta di ogni file oppure avviare il sistema operativo in modalità diagnostica, dove non vi è il controllo dell’antivirus, in modo tale da poter oltrepassare la maggior parte delle difese del vostro antivirus.
- Il Cloud ormai è lo strumento di archiviazione più utilizzato oggigiorno da aziende e privati, ma l’utilizzo scorretto da parte di molti utenti sarà la carta perfetta per permettere agli hacker di entrare e rubare tutti i dati sensibili. Bisogna proteggere i dati archiviati sul cloud con strumenti specifici e cercare di accedere alle directory da computer non infettati e con un buon antivirus.
- Il Machine Learning sta diventando uno strumento perfetto per contrastare gli attacchi da parte dei cyber criminali scovando e ricucendo le falle del sistema, ma quest’ultimi stanno sviluppando a loro volta algoritmi più complessi per disinnescare questi sistemi. Una soluzione sarebbe quella di implementare un approccio alla sicurezza multistrato unendo specialisti nella cybersecurity a tecnologie di approfondimento profondo come il Deep Learning, con cui le aziende potranno individuare e contrastare gli attacchi più velocemente.
- Il 2020 sarà l’anno del 5G, tecnologia che connetterà la vita di tutti i giorni con la rete attraverso una velocità impressionante e una latenza molto ridotta. Con la diffusione di questa nuova tecnologia in larga scala bisognerà aggiornarsi e adeguare i sistemi di sicurezza. Le modalità di accesso degli hacker cambieranno e sarà necessario da parte delle aziende, un impegno ancora maggiore nella messa in sicurezza di connessioni, device e applicazioni.