Building Automation, l’automatizzazione degli edifici

Building Automation, l’automatizzazione degli edifici

Per Building Automation intendiamo l’automatizzazione delle funzioni di un edificio che generalmente è di grosse dimensioni come nel caso di aziende, uffici direzionali, edifici pubblici e commerciali, alberghi e ospedali.

Lo scopo finale è quello di offrire ai proprietari o ai gestori, la gestione automatica e autonoma di tutti gli impianti che si trovano nell’edificio, e di assicurare un controllo periodico con la possibilità di implementare nuove funzioni all’impianto.

I sistemi di Building Automation hanno diversi campi di applicazione:

  • Controllo e gestione dell’illuminazione
  • Controllo e gestione delle temperature (riscaldamento, condizionamento)
  • Controllo e gestione dei sistemi di sicurezza (controllo degli accessi)
  • Controllo e gestione degli impianti audio e video
  • Gestione degli automatismi
  • Raccolta ed esportazione dei dati (guasti e malfunzionamenti)
  • Supervisione da pc e da smartphone di tutti gli impianti presenti nella struttura edilizia 

La Bulding Automation porta con se diversi vantaggi:

Il risparmio di risorse energetiche e di conseguenza anche un notevole abbassamento dei costi della bolletta e del tempo per trovare le forniture (riduzione dei consumi energetici dal 15% al 30%).

Il controllo di tutti gli impianti dell’edificio da pc o da smartphone permettendoci di identificare subito i guasti e nel caso implementare algoritmi per prevenire eventuali guasti futuri.

Un’ambiente adeguato con una buona efficienza energetica risulta confortevole e in questo modo aumenta indirettamente anche la produttività di chi ci lavora.

L’automatizzazione degli impianti, permette infatti di aumentare notevolmente i livelli di comfort, di vivibilità e di sicurezza.

Molto spesso facciamo l’errore di confondere la domotica con la building automation, fanno parte della stessa famiglia, infatti il concetto di base è lo stesso e le tecnologie usate sono le stesse, ma riportate su edifici di complessità diversa.

La building automation agisce su interi edifici, mentre la domotica agisce su un ambiente domestico, quindi per uno avremo automatizzazioni di impianti di grossa scala come ad esempio quello di areazione oppure impianti di controlli di sicurezza per ambienti di lavoro e controllo degli accessi, mentre per l’altro avremo automatizzazioni come quelle per le luci delle camere o degli elettrodomestici smart.

L’essenza dell’automatizzazione non cambia ma cambiano il campo di applicazione e la portata degli interventi da eseguire.