Folding@Home, uniti contro il COVID-19

Folding@Home, uniti contro il COVID-19

Recentemente il progetto più grande a livello mondiale di calcolo distribuito, Folding@Home, ha avuto una crescita del 1200% raggiungendo una potenza superiore a 7 dei più potenti super computer al mondo combinati insieme.

Che cos’è il calcolo distribuito?

In parole semplici, il calcolo distribuito è un settore dell’informatica che studia i metodi per far lavorare insieme più computer collegati tra loro o in rete locale o tramite internet, come un unico sistema, al fine di ottenere un obbiettivo comune e questo lavoro viene “coordinato” tramite lo scambio dei messaggi da un computer all’altro.

Tutte i computer lavorano all’unisono per risolvere più velocemente un quesito, più computer lavorano più veloce sarà la risoluzione del problema.

Su questo principio si basa il progetto Folding@Home che utilizza il calcolo distribuito di computer sulla rete attraverso un loro software per mandare avanti la ricerca sul ripiegamento delle proteine su alcune malattie come l’Alzhaimer, il cancro e alcuni tipi di virus. Fra i virus hanno iniziato la ricerca anche per il Covid-19.

Il progetto di Folding@Home dalla sua nascita non ha avuto tantissimi partecipanti, ma la crisi dovuta dal Corona Virus ha fatto accendere la scintilla facendo contribuire al progetto migliaia di persone con le proprie risorse per una causa maggiore. Quest’unione è stata accolta positivamente tale che c’è stato un enorme aumento degli utenti nelle ultime settimane, tanto che i server stanno lottando per risolvere i problemi dei computer di tutti.

Il goal traguardato in questi giorni è il raggiungimento di uno sviluppo della potenza di elaborazione di un exaflop ovvero un miliardo di miliardi di operazioni al secondo una potenza superiore a 7 dei più potenti super computer al mondo combinati insieme.

Adesso non ci resta che partecipare ed aspettare che i computer e la ricerca facciano le loro analisi.

Se avete computer da gaming o molto preformanti potete partecipare anche voi gratuitamente al progetto di ricerca scaricando il software di Folding@Home che sfrutterà la potenza di calcolo della vostra GPU e CPU: https://foldingathome.org/iamoneinamillion/

Questo è una prima simulazione della proteina spike COVID19 generata dal calcolo congiunto di migliaia di computer. I tre colori sono proteine diverse che si assemblano insieme. L’estremità verso l’alto si apre per rivelare il sito di legame che si impegna con le cellule ospiti (cioè umane).