Iperautomazione il trend del 2020

Iperautomazione il trend del 2020

Uno dei trend tecnologici del 2020 che avrà uno sviluppo esponenziale sarà l’iperautomazione ovvero la combinazione di software di Machine Learning e strumenti di automazione per espletare un lavoro.

Tutto ciò che può essere automatizzato, dunque, nei prossimi anni sarà automatizzato.

Potenziare e automatizzare sempre più i processi e aumentare la capacità degli esseri umani di scoprire, analizzare, progettare, misurare o monitorare.

La coesione di tecnologie di automazione dei processi robotici come i COBOT, il BPMS (Business Process Management System) ovvero software gestionali intelligenti per le aziende e l’Intelligenza Artificiale aiuteranno le aziende a prendere sempre di più decisioni precise, dopo aver effettuato l’analisi delle informazioni a disposizione, nel minor tempo possibile e con il maggiore risultato, eliminando l’errore umano.

Un elemento chiave da riconoscere è che le aziende stanno diventando sempre più guidate dai modelli e la capacità di gestire la natura interconnessa e il controllo delle versioni complesse di questi modelli è una competenza molto importante

Per trarre tutti i benefici dell’iperautomazione, le aziende hanno bisogno di una visione globale dei loro silos funzionali e di processo. In effetti, lo sviluppo di modelli sempre più sofisticati è simile allo sviluppo di un gemello digitale di un’organizzazione (DTO).

DTO, Digital Twin of Organization, consente alle imprese di visualizzare il modo in cui funzioni, processi e indicatori chiave relativi alle prestazioni interagiscono per creare valore al business. 

Fornirà informazioni continue e in tempo reale sull’organizzazione, offrendo alle aziende nuove opportunità commerciali facendogli esplorare nuovi scenari.

Il passo finale dell’iperautomazione porterà a un nuovo modello di fabbrica denominato DigitalOps, ovvero il centro di “processo” della propria trasformazione digitale, che comanderà sistemi e risorse incorporando meccanismi di rilevamento e risposta con la possibilità di apprendere dinamicamente ed ottimizzare.

DigitalOps offre alle aziende la possibilità di sopravvivere agilmente in un mondo in continua evoluzione.