Come l’intelligenza artificiale ci può difendere negli attacchi informatici

Come l’intelligenza artificiale ci può difendere negli attacchi informatici

L’intelligenza artificiale può essere un ottimo strumento per anticipare e bloccare attacchi informatici di piccola e grossa portata.

Fra i primi posti nell’elenco annuale delle più gravi minacce per la società globale del World Economic Forum troviamo i cyber attacchi, da quando tutte le tipologie di infrastrutture come aziende, scuole e ospedali hanno accolto a 360 gradi la tecnologia di internet.

Gli hacker, con il passare degli anni, hanno affinato le loro tecniche aumentando la pericolosità e la sofisticazione delle minacce.

Intanto i vari dipartimenti di Cyber Security, con l’avvento dell’intelligenza artificiale, hanno iniziato a studiare e a sviluppare nuove strategie di difesa.

Studiando gli attacchi ricevuti in passato, l’AI può riuscire a prevedere concretamente le minacce del domani.

In prima battuta è stata utilizzata per comprendere tutto ciò che è “normale” in un’ambiente digitale in modo da rilevare eventuali deviazioni man mano che emergono e sviluppare una nuova filosofia nel campo della difesa informatica, lontana dall’approccio tradizionale.

Negli ultimi anni, l’utilizzo di sofisticati algoritmi di Intelligenza Artificiale hanno dato una grossa mano a migliaia di organizzazioni per rispondere con velocità ad attacchi sempre più incalzanti.

Sono cambiati radicalmente gli obiettivi dei team di sicurezza, concentrandosi di più su aspetti di difesa più strategici per rendere l’ecosistema aziendale più resiliente nel futuro e pronto ad affrontare nuove tipologie di attacchi.

Recentemente uno studio fatto da Forrester, importante società americana di ricerche di mercato che fornisce consulenza sui potenziali effetti della tecnologia ai propri clienti e al pubblico, ha confermato come l’88% degli esperti della sicurezza si aspetta una diffusione consistente degli attacchi basati sull’IA nei prossimi mesi e che la loro preponderanza sia solo una questione di tempo. Una soluzione di Cyber Security coadiuvata da algoritmi sofisticati di Intelligenza Artificiale può quindi rilevare qualsiasi attività insolita all’interno dell’ecosistema e segnalare in real time le difformità riscontrate, con un approccio dinamico e in continua evoluzione.