EmailSwitcher – Free your time
Secondo uno studio effettuato dalla McKinsey, un professionista trascorre circa il 28% della sua giornata lavorativa a leggere ed a rispondere alle e-mail.
Per un professionista che lavora a tempo pieno, tutto ciò si traduce in circa 2,6 ore al giorno.
Nella nostra continua ricerca di soluzioni ai problemi della nostra clientela ci siamo imbattuti nel seguente caso d’uso.
Tra le comunicazioni via e-mail di un nostro cliente circa il 4% delle e-mail aveva un destinatario errato.
Quindi circa il 2% (4% del 28%) del tempo di un dipendente viene sprecato nella lettura di e-mail non pertinenti alle sue attività.
Lo scopo che ha dato vita al prodotto EmailSwitcher è stato eliminare questo spreco di tempo, e per fare ciò ci è sembrato necessario introdurre, nel rispetto delle normative sulla privacy, un’automazione intelligente del processo di smistamento delle e-mail.
L’automazione intelligente è il modo in cui accoppiamo “l’uomo con la macchina” per aiutare le organizzazioni a percepire meglio, analizzare e agire sulle opportunità e sui problemi.
Questa automazione permette di svolgere compiti di basso livello in una frazione del tempo necessario agli esseri umani.
EmailSwitcher, nel rispetto della privacy, mediante algoritmi di clusterizzazione aggregata è capace di imparare dagli scambi passati di e-mail, le attività di pertinenza di un dipendente/gruppo di dipendenti anche se espresse in linguaggio naturale, e quindi riconoscere il destinatario ideale di una mail.
Inoltre, riconoscendo i concetti all’interno di una mail è capace di svolgere in autonomia microattività come l’attivazione di specifiche utenze, la gestione di credenziali e attività similari, liberando anche il tempo dell’eventuale destinatario della e-mail.
Alla base di EmailSwitcher abbiamo algoritmi di machine learning non supervisionato sviluppati in Java con interfacciamenti Python e PHP, e come Information Source il Database orientato ai Big Data MongoDB.
Non esitate a contattarci per ulteriori delucidazioni.