Fidey-Chain

Fidey-Chain

Negli ultimi anni la fidejussione è una tra le forme di garanzia più richieste.

In breve, è una garanzia che le banche e le assicurazioni concedono a persone fisiche e società, per garantire il pagamento di una certa somma da parte del cliente che chiede la garanzia nei confronti del beneficiario del contratto o del creditore.

Per evitare criticità come la falsificazione dei documenti, le frodi e la gestione manuale delle pratiche in forma cartacea, una soluzione potrebbe essere quella di far certificare il contratto sulla blockchain, in quanto garanzia di inviolabilità dell’informazione stessa.

Per questo abbiamo creato Fidey-Chain, ovvero uno strumento che certifica su Blockchain, l’autenticità ed il rilascio di una fidejussione, mettendo in comunicazione i tre attori che partecipano a questo tipo di documenti: contraente, garante/fideiussore, ente garantito.

Lo scopo principale del sistema è di certificare tramite la tecnologia Blockchain Ethereum l’autenticità ed il rilascio di una fidejussione, al fine di eliminare casistiche di fideiussori non abilitati e/o produzione di documenti falsi. 

Inoltre, tale sistema mette in rapida comunicazione i tre attori che partecipano a questo tipo di documenti: contraente, garante/fideiussore, ente garantito. 

La certificazione su blockchain avverrà nelle seguenti fasi:

  1. Il contraente richiede la fidejussione al garante.
  2. Il garante, attraverso il sistema software messo a disposizione, registrerà i dati del contraente e dell’ente garantito nelle opportune anagrafiche.
    Successivamente la produzione del documento digitale fideiussorio, l’operatore garante produrrà uno smart contract su blockchain Ethereum registrando i riferimenti dei partecipanti ed un codice univoco che certifica il file prodotto.
  3. Il sistema software, notifica al contraente ed all’ente il rilascio dello smart contract. 
    Questi potranno verificare nel tempo l’autenticità della fidejussione e lo stato della stessa: attiva, svincolata dall’ente, recesso del garante.
  4. Dopo aver rilasciato e certificato una fidejussione, tramite il sistema software, sarà possibile registrare lo svincolo o il recesso, certificando tale cambio di stato tramite la produzione di un nuovo smart contract.

Se sei interessato ad approfondire l’argomento per il tuo business, contattaci qui sotto.