La Realtà Virtuale al giorno d’oggi

La Realtà Virtuale al giorno d’oggi

Se la Realtà Aumentata da la possibilità di fondere il mondo reale a quello virtuale utilizzando smartphone e tablet, la Realtà Virtuale da la possibilità di muoversi in un ambiente completamente virtuale lasciandosi il reale alle spalle.

Il VR è sempre stato un sogno degli amanti della tecnologia da quando è nato internet, avere la possibilità di trovarsi in un mondo completamente diverso nei panni di un alter ego.

Dopo diversi anni di sviluppo finalmente abbiamo visori e macchine adatte per provare e sviluppare queste esperienze completamente immersive. 

Ovviamente lo scopo primario per cui sono stati creati i visori di realtà virtuale sono principalmente quello ludico infatti sul mercano sono sbarcati il Playstation VR di Sony che permette di giocare ad alcuni videogiochi in prima persona in VR, un’esperienza davvero unica.

Ma l’utilizzo ludico non è il solo, infatti moltissime aziende sono all’opera per sviluppare ambienti virtuali come ad esempio:

  • Addestrare i vigili del fuoco, i poliziotti e i militari
  • Data la precisione millimetrica dei sensori alcuni di questi visori possono essere usati per studiare e ripassare le operazioni chirurgiche in VR (ad esempio grazie all’HTC Vive)
  • Addestrare artificieri per il disinnesco di una bomba
  • Prima di prenotare un viaggio, si potrà vivere un assaggio di quello che dovremmo fare visitando già alcune località in VR
  • Provare vestiti prima di ordinarli su shop online

Molte Software House stanno sviluppando anche app VR per lo smartphone che, grazie ai visori come il Google Cardboard, permettono di vivere una prima esperienza virtuale.

Diciamo che le implementazioni sono tante e l’era del virtuale è appena iniziata ed è un mondo tutto da scoprire.

Chissà se un giorno riusciremo ad arrivare alla Realtà Virtuale Immersiva dove non ci saranno più bisogno di sensori di movimento ma riusciremo a muoverci nel mondo virtuale solo con il nostro cervello.