Nel 2020, la pandemia globale ha costretto le organizzazioni mondiali a dover accelerare la trasformazione digitale nei vari settori. Con il passaggio al 2021 il lavoro da remoto e le transazioni aziendali virtuali sono destinate a restare. Considerando la trasformazione digitale come motore di competitività, le aziende hanno puntato tutto sui progressi dell’automazione e dell’intelligenza artificiale per re-immaginare i flussi di lavoro organizzativi.
Automazione
La tecnologia sta cambiando la natura di molti lavori in magazzino, riducendo lo sforzo fisico dei magazzinieri ed aumentando la richiesta di personale con skill su competenze diverse come la conoscenza dei sistemi informatici e delle macchine.
EmailSwitcher, nel rispetto della privacy, mediante algoritmi di clusterizzazione aggregata è capace di imparare dagli scambi passati di e-mail, le attività di pertinenza di un dipendente/gruppo di dipendenti anche se espresse in linguaggio naturale, e quindi riconoscere il destinatario ideale di una mail.
Uno dei trend tecnologici del 2020 che avrà uno sviluppo esponenziale sarà l’iperautomazione ovvero la combinazione di software di Machine Learning e strumenti di automazione per espletare un lavoro.