Se la Realtà Aumentata da la possibilità di fondere il mondo reale a quello virtuale utilizzando smartphone e tablet, la Realtà Virtuale da la possibilità di muoversi in un ambiente completamente virtuale lasciandosi il reale alle spalle.
Digital Transformation
Negli ultimi anni abbiamo sentito sempre di più parlare di Augmented Reality, ma di cosa si tratta nel particolare? La realtà aumentata è il tassello che collega la realtà fisica con quella virtuale. Grazie all’AR possiamo portare nel mondo reale elementi digitali attraverso lo schermo. “Aumentata” sta infatti per: approfondire digitalmente tutti gli elementi reali che vediamo attraverso il display dello smartphone o di uno schermo.
La Blockchain è un registro digitale criptato le cui voci sono raggruppate in blocchi concatenati in ordine cronologico. Questo registro è immutabile nel tempo e il suo contenuto non può né essere eliminato né modificato. Da qui deriva il significato della parola “catena di blocchi”.
Con Internet delle Cose si indicano un insieme di tecnologie che permettono di collegare a Internet qualunque tipo di apparato. Lo scopo di questo tipo di soluzioni è sostanzialmente quello di monitorare e controllare e trasferire informazioni per poi svolgere azioni conseguenti.
La trasformazione digitale è un processo che permette grazie alla digitalizzazione di ridisegnare e migliorare i processi che governano il business, utilizzando una combinazione di diverse soluzioni tecnologiche come automazioni, virtualizzazioni, migrazioni verso il cloud, IoT ecc..