Un Chatbot è un software basato su algoritmi di Intelligenza Artificiale che riesce a simulare una conversazione con un'utente su una chat. Il loro scopo principale è quello di simulare una conversazione umana e di immagazzinare più dati possibili della persona per “conoscerla” meglio e proporgli quello che realmente vuole.
Machine Learning
Nel 2019 abbiamo potuto vedere l’evoluzione degli assistenti vocali, ovvero sistemi basati sull’intelligenza artificiale e sul machine learning in grado di interagire nella maniera più naturale possibile con le persone attraverso dei comandi vocali, eseguendo azioni basilari rispetto ad un comando vocale ben definito. Nel 2020 gli assistenti vocali che conosciamo oggi si evolveranno, le piattaforme di AI e Machine Learning verranno integrate nei processi operativi delle aziende mostrando il loro enorme potenziale.
Nel 2019 gli attacchi informatici da parte dei cyber criminali sono incrementati notevolmente e negli ultimi tempi hanno adoperato e perfezionato le proprie tecnologie a loro favore per bucare la sicurezza delle aziende.
Deep Learning, che significa letteralmente apprendimento profondo, sono algoritmi molto complessi di Machine Learning organizzati in più livelli di profondità che si ispirano alla struttura e alla funzione del cervello e dei suoi neuroni (Reti Neurali Artificiali).
La Smart Factory è figlia dalla quarta rivoluzione industriale e rappresenta un approccio totalmente nuovo al lavoro nelle aziende.
Con il termine Industria 4.0 si indica una tendenza dell’automazione industriale che integra alcune nuove tecnologie produttive per migliorare le condizioni di lavoro e aumentare la produttività e la qualità produttiva degli impianti.
Modelli e algoritmi per la manutenzione predittiva capaci di estrarre informazioni dai dati a disposizione con cui farne la base di partenza per la costruzione di metriche più evolute in ottica di Machine Learning. I risultati ottenuti hanno una buona probabilità di successo sull’eventualità del realizzarsi di determinati eventi
Machine Learning è il meccanismo per cui una macchina può migliorare le proprie capacità apprendendo da informazioni esterne.
Oggigiorno, anche se non ce ne rendiamo conto, abbiamo a portata di mano tantissimi strumenti per iniziare ad interfacciarci con Intelligenze Artificiali come Siri, Google Assistant e Alexa. Ma precisamente cosa sono queste intelligenze?